Parole

Di cosa abbiamo paura?

Attenzione: ciò che non viene nominato non esiste.

I sostantivi femminili invece esistono, nominiamo il femminile

La medica, l’avvocata, l’architetta, la sindaca, la giudice, la domatrice di leoni,la direttora, il maestro d’asilo, la comica, il comico, la prefetta, il prefetto, la dirigente scolastica…

Suonano male???

Secondo Bruno Migliorini -linguista italiano- tutto ciò che è nuovo suona male poichè urta con la tradizione. Alma Sabtini ci ricorda che la sostituzione di termini come “donna di servizio” con “Colf”, “becchino” con “operatore ecologico” eccetera, lungi dall’essere un processo spontaneo, sono invece stati frutto di una precisa azione sociopolitica.

Avete ancora dei dubbi? Consultate l’Accademia della Crusca 😉 http://www.accademiadellacrusca.it

 

Informazioni su Patrizia Danieli

Educatrice teatrale, pedagogista e insegnante.
Questa voce è stata pubblicata in Parole. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...