Nina e i diritti delle donne, di Cecilia D’Elia, ed. Sinnos, Roma,2011

Primo libro consigliato.

Si tratta della storia di Nina e di tre generazioni che raccontano il percorso per l’acquisizione dei diritti delle donne.

Si tratta di un racconto a fumetti. La storia di Nina appassiona  così come le conquiste ottenute.

Mi piace che si parli di tre generazioni, poichè i diritti delle donne sono “freschi”,ancora a portata di memoria.

E’ più facile difendere ciò che sentiamo vicino.

Penso che noi e i nostri ragazzi abbiamo proprio bisogno di questo.

Grazie a Cecilia D’Elia.

 

Informazioni su Patrizia Danieli

Educatrice teatrale, pedagogista e insegnante.
Questa voce è stata pubblicata in Libri. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...