Una nuova generazione di donne

Radio Popolare, Florencia Di Stefano Abichain, oggi, lunedì 4 maggio.

Lei, come altre, rappresenta una nuova generazione di donne.

Accendo la radio e sento parlare di oggettivazione sessuale del corpo delle donne, di cultura sessista e di interiorizzazione della stessa cultura indipendentemente dal sesso biologico. E questo, una decina di anni fa, non succedeva così facilmente. Direi che in Italia non succedeva proprio.

Evviva dunque!

Cara Florencia, che, come mio figlio hai il doppio cognome (quasi a ricordare che sei nata da una donna), grazie perchè con poche parole hai detto il vero: al di là del body shaming, la normalizzazione del giudicare il corpo delle donne è trasversale, appartiene a tanti e tante. Con un uomo non si fa, ed anche questo viene normalizzato. “Avete mai sentito dire di un giornalista che ha la forfora sulla maglietta?” E ancora: “perchè così tanto accanimento sulla Hunziker? Perchè non parlare di Antonio Ricci o di chi scrive i testi? Vi siete mai trovati in condizioni lavorative in cui non potevate parlare? Poteva lei rifiutarsi?”

Io trovo che questi interrogativi siano il cuore della pedagogia di genere. Chi difende posizioni di potere (e qui parlano i numeri: in posizioni di potere ci sono uomini, non serve scomodare l’istat) lo fa in gruppo e usa codici, linguaggi condivisi verso un altro gruppo, attraverso la derisione, l’ironia: sono codici sociali interiorizzati. Le vittime non sempre si percepiscono tali e non sempre hanno parole per esprimere il disagio che sentono.

“Il corpo di una donna non deve mai essere argomento di giudizio” Conclude Di Stefano Abichain.

Aggiungo che Hunziker e l’avvocata Bongiorno sono note per la lotta contro la violenza degli uomini sulle donne. E’ opportuno ricordare che questa lotta deve partire dal linguaggio: signora, Bongiorno, si faccia chiamare avvocata se vuole difendere le donne.

Aggiungo inoltre che Antonio Ricci è noto per i programmi sessisti. Pensiamo per esempio a quando veniva presa in giro Laura Boldrini perché chiedeva di essere chiamata la Presidente. Boldrini, che dimostra di conoscere la grammatica italiana, veniva presa in giro da chi difende il proprio potere legittimandosi a usare l’arma dell’ignoranza.

Le giovani donne, questi giochetti li riconoscono e, evidentemente si ribellano. Imparate da loro. Non è difficile, potete iniziare, per esempio, ascoltando Radio Popolare.

Informazioni su Patrizia Danieli

Educatrice teatrale, pedagogista e insegnante.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...